Applicazione commerciale di Loxone: McDonald’s

Arianna Panzanini
Marzo 17, 2022 in Referenze
La missione di McDonald’s è di rendere i deliziosi momenti di benessere semplici per tutti. Per sostenere questa “semplicità”, Loxone ha automatizzato la filiale McDonald’s di Hendschiken, in Svizzera. Dall’illuminazione alle tende alle funzioni di sicurezza, i dipendenti del ristorante fast-food hanno molti meno compiti ripetitivi, grazie all’automazione.

Cos’è stato fatto?

Illuminazione

In questo negozio McDonald’s, l’illuminazione interna ed esterna è controllata da Loxone.

Infatti all’interno, grazie a un semplice modulo logico “time switch” assicura che la luce sia sempre accesa durante le ore di apertura. Al di fuori dell’orario di apertura invece, sono stati integrati nella building automation Loxone dei rilevatori di movimento di un produttore terzo, tramite DI Extension, che verificano che rimangano accese finché si trova qualcuno nel ristorante. Dopodiché disattivano le luci. Oltre che nelle ore di apertura però, esiste un atmosfera speciale di “servizio” per effettuare lavori negli orari di chiusura.

Grazie alla stazione meteorologica Loxone e al sensore di luminosità integrato, l’illuminazione esterna non solo viene attivata e disattivata automaticamente in base all’ interruttore orario, ma anche in base alla luminosità.

Dati e Fatti

Dove:
Svizzera


Luogo:
McDonald’s di Hendschiken


Partner Loxone:
hbTec AG


Cos’ha usato:
Miniserver
Stazione metereologica Tree
Relay Extension
DI Extension
Modbus Extension
Nano 2 Relay Tree

Dati e Fatti

Dove:
Svizzera


Luogo:
McDonald’s di Hendschiken


Partner Loxone:
hbTec AG


C’s’ha usato:
Miniserver
Stazione Metereologica Tree
Relay Extension
DI Extension
Modbus Extension
Nano 2 Relay Tree

Cos’è stato fatto?

In questo negozio McDonald’s, Loxone controlla l’illuminazione interna ed esterna.

Infatti all’interno, grazie a un semplice modulo logico “time switch” assicura che la luce sia sempre accesa durante le ore di apertura. Al di fuori dell’orario di apertura invece, sono stati integrati nella building automation Loxone dei rilevatori di movimento di un produttore terzo, tramite DI Extension, che verificano che rimangano accese finché si trova qualcuno nel ristorante. Dopodiché disattivano le luci. Oltre che nelle ore di apertura però, esiste un atmosfera speciale di “servizio” per effettuare lavori negli orari di chiusura.

Grazie alla stazione meteorologica Loxone e al sensore di luminosità integrato, l’illuminazione esterna non solo viene attivata e disattivata automaticamente in base all’ interruttore orario, ma anche in base alla luminosità.

pannelli solari su mcdonalds
mcdonalds automatizzato con Loxone
Ombreggiatura

Alzare o abbassare le tende è importante non solo per regolare la luce diretta del sole, ma anche per meglio regolare la temperatura all’interno dell’edificio. Infatti Loxone monitora costantemente la temperatura. Queste informazioni vengono poi lette direttamente dal sistema di riscaldamento, integrato nel sistema di automazione dell’edificio tramite Modbus TCP. Questo fornisce anche tutte le informazioni necessarie sulla temperatura in tempo reale della stanza. Se l’edificio è in modalità di raffreddamento, per esempio, e fa troppo caldo all’interno, l’ombreggiatura è attiva automaticamente.  

Inoltre per meglio proteggere le tende, vetri e arredamenti esterni da eventuali danni da disastri meteo, il nostro partner ha implementato una protezione contro le tempeste con l’aiuto della stazione meteorologica. Se la velocità del vento supera un valore predefinito, il parasole si sposta automaticamente nella posizione di sicurezza e poi bloccato. Dopodiché, quando il pericolo di tempesta è passato, le tende si abbassano di nuovo.

Monitoraggio della catena del freddo e del sistema di riscaldamento e ventilazione


Il bene più importante di un ristorante fast food è, ovviamente, il cibo. La temperatura nelle celle frigorifere di McDonald’s è quindi costantemente monitorata. Se ci sono delle variazioni impreviste, le persone interessate sono informate immediatamente tramite notifica push. Inoltre, il sistema di refrigerazione è monitorato per evitare guasti tecnici. Questo assicura che in caso di un problema, il sistema reagisce rapidamente e che il danno limitato. Il collegamento è stato realizzato tramite l’interfaccia Modbus.

Il sistema di riscaldamento e di ventilazione dà un contributo essenziale per una temperatura interna piacevole nel ristorante fast-food. Pertanto, questo sistema è anche monitorato per i guasti tecnici. Segnala eventuali guasti al miniserver tramite Modbus TCP, che a sua volta invia una notifica push alla persona responsabile.

Ambient Assisted Living

Nell’area della toilette del McDonald’s accessibile alle sedie a rotelle, il pulsante di emergenza è integrato nella building automation tramite DI Extension. Se c’è una richiesta di aiuto, le persone responsabili vengono informate tramite notifica push.

Cosa dicono i clienti e Partner del progetto

 

Per noi, come partner Loxone, è una bella sensazione aiutare a raggiungere gli obiettivi prefissati da McDonald’s. Offriamo una building automation all’avanguardia.

Christoph Schmid

System Integrator

– cogli l'attimo. Contattaci! –

Parliamo del tuo progetto Loxone


Sogni la tua smart home da molto tempo, vuoi automatizzare il tuo ufficio, hotel o progetto speciale, ma non sai come iniziare? Dalla pianificazione progetto fino ai ritocchi finali – i nostri professionisti Loxone sono al tuo fianco gratuitamente e senza impegno. Approfitta dell’esperienza di migliaia di installazioni in tutto il mondo. Ti aiutiamo a realizzare il tuo progetto.

Voglio saperne di più su LOXONE